L’obiettivo primario della dieta Gift è riattivare il metabolismo in modo corretto per perdere peso in maniera efficace. Non bisogna però cadere nella tentazione di sottoporsi a una dieta iperproteica. È vero che questo tipo di alimentazione fa perdere peso ma le conseguenze negative per l’organismo non sono certo trascurabili.
Assumere regolarmente il corretto quantitativo di proteine è fondamentale per mantenersi in salute e in forma mentre gli eccessi sono sempre deleteri e talvolta possono avere conseguenze non prevedibili e difficili poi da risolvere. Nella dieta Gift bisogna consumare proteine durante tutto l’arco della giornata, cominciando con una colazione ricca di semi oleosi o in alternativa con formaggi oppure uova. Per evitare di annoiarvi cambiate spesso alimenti proteici e cercate quelli che preferisce il vostro palato per iniziare bene la giornata. Stimolando il metabolismo si incentiva la formazione della massa magra a discapito della massa grassa.
La colazione deve essere così ricca da non far sentire la sensazione della fame fino all’ora di pranzo. Se invece i percepisce il senso di fame significa che durante il pasto precedente non si è mangiato a sufficienza. In linea di massima, una persona che ha un peso di 60Kg, nel corso della giornata dovrà assumere almeno 60 grammi di proteine se svolge una vita piuttosto sedentaria. Se invece pratica sport o comunque svolge un lavoro impegnativo dal punto di vista fisico, il quantitativo proteico andrà incrementato ma sempre evitando pericolosi eccessi.
Se desideri che uno specialista del settore formuli per te la dieta Gift adeguandola alle tue specifiche esigenze, visita Studionutrilab.com e contatta adoperando l’apposito formulario il dottor Francesco Garritano. Il dottor Francesco Garritano è un biologo nutrizionista a Milano che da anni opera in diversi settori della nutrizione. Realizza per i suoi paziente diete Gift fatte su misura ovvero delle vere e proprie strategie alimentari di ultima generazione che non tengono affatto conto delle calorie consumate ma bensì mirano a riattivare e accelerare le funzioni metaboliche di ogni individuo.